Le vite strozzate sono un tipo di obbligazione societaria che combina caratteristiche di debito e di capitale proprio. Sono emesse da aziende con rating di credito basso o assente (spesso in crisi finanziaria) e offrono rendimenti elevati per compensare il rischio di default.
Caratteristiche principali:
- Alto rendimento: Offrono tassi di interesse significativamente superiori rispetto alle obbligazioni investment-grade per compensare il rischio elevato.
- Basso rating di credito: Emittenti hanno un rating di credito "junk" o non hanno un rating.
- Rischio elevato: Il rischio di default è significativamente più alto rispetto alle obbligazioni investment-grade.
- Struttura complessa: Spesso includono clausole complesse, come opzioni di conversione in azioni o garanzie su attività.
- Opportunità di ristrutturazione: Possono essere soggette a ristrutturazioni del debito in caso di difficoltà finanziarie dell'emittente.
Rischi:
- Default: L'emittente potrebbe non essere in grado di rimborsare il capitale o gli interessi.
- Liquidità: Potrebbe essere difficile vendere l'obbligazione rapidamente a un prezzo equo.
- Volatilità: I prezzi delle obbligazioni spazzatura sono spesso più volatili rispetto a quelli delle obbligazioni investment-grade.
- Informazioni limitate: Le informazioni sull'emittente possono essere limitate, rendendo difficile valutare il rischio.
Investitori:
Le obbligazioni spazzatura sono generalmente adatte a investitori sofisticati con una elevata tolleranza al rischio e la capacità di valutare il rischio di credito. Sono spesso utilizzate in portafogli ad alto rendimento.